Capacità dei processi di misura secondo la UNI ISO 22514-7 e gestione delle carte di controllo di processo
TECAPP01
Presentazione del corso |
---|
Vengono considerate le difficoltà di un laboratorio di prova per gestire le carte di controllo di un metodo analitico multi parametrico per il quale vengono eseguiti numerosi controlli di qualità per batch analitico. Se il metodo analitico è visto come processo anche il monitoraggio delle sue performance deve essere pensato e strutturato per consentire un efficace trattamento dei dati prodotti. Il corso considera, nel dettaglio, i metodi statistici per la gestione dei processi presentando, in particolare, i concetti di capacità e prestazione di un processo. |
Dati principali | |
---|---|
Durata | 4 ore |
Livello | Approfondimento |
Obiettivi | Gestione delle carte di controllo per il monitoraggio delle prestazioni di un metodo analitico visto come processo. |
Obiettivi specifici |
Illustrare i principali requisiti delle norme: - UNI ISO 22514-1 “Metodi statistici per la gestione dei processi - Capacità e prestazione - Parte 1: principi e concetti generali” - UNI ISO 22514-4 “Metodi statistici per la gestione dei processi - Capacità e prestazione - Parte 7: Capacità dei processi di misura” - UNI ISO 22514-7:2014 “Metodi statistici per la gestione dei processi - Capacità e prestazione - Parte 7: Capacità dei processi di misura” |
Target utenza | Il corso è rivolto a personale operante in un laboratorio di prova (Responsabili di Settore o Tecnici Operativi), a consulenti esterni e a quanti intendano acquisire le competenze necessarie per costruire e gestire correttamente le diverse carte di controllo. |
Prerequisiti | Conoscenza delle modalità di costruzione delle carte di controllo di Shewarth. |
Relatori | Bettinelli Claudio, Bettinelli Maurizio, Spezia Sandro |
Programma |
- Capacità dei processi di misura secondo la UNI ISO 22514-7 e carte di controllo di processo (Dott. Bettinelli M.) |
Esame finale | Sì |
Attestato frequenza | Sì |
Crediti ECM | |
---|---|
Tipologia | ECM |
Numero | 4 (Attenzione, le edizioni del corso in programmazione potrebbero non erogare i crediti, si prega di consultare i relativi dettagli) |
Professioni | Biologo, Chimico |
Iscrizione | |
---|---|
Importo | 210,00 € + IVA, soci 147,00 € + IVA |
Pagamento |
BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO
Le coordinate bancarie sono disponibili qui. Inoltrare la documentazione di avvenuto pagamento a formazione@unichim.it |
Condizioni | È possibile annullare l'iscrizione fino alla ricezione dell'invito contenente tutti i dati utili per la partecipazione (normalmente inviato il pomeriggio precedente l'evento). Ricevuto l'invito l'annullamento non è più possibile. Unichim si riserva la facoltà di annullare l'evento o di modificarne il programma, dandone tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti. |
Prossime edizioni | |
---|---|
Al momento non sono previste edizioni per questo corso. |