Privacy
Informativa al trattamento dei dati ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679
Titolare del trattamento
UNICHIM Associazione per l’unificazione nel settore dell’industria chimica
P.IVA/C.F. 08579360150
Via Rubens 23
20148 MILANO (MI)
Tel. 0276004450
E-mail privacy@unichim.it
Tutti i dati personali che verranno scambiati fra le Parti nel corso dello svolgimento del Contratto saranno trattati rispettivamente da ciascuna delle Parti per le sole finalità indicate nel Contratto ed in modo strumentale all'espletamento dello stesso, nonché per adempiere ad eventuali obblighi di legge, della normativa comunitaria e/o prescrizioni del Garante per la protezione dei dati personali e saranno trattati, con modalità manuali e/o automatizzate, secondo principi di liceità e correttezza ed in modo da tutelare la riservatezza e i diritti riconosciuti, nel rispetto di adeguate misure di sicurezza e di protezione dei dati anche sensibili o idonei a rivelare lo stato di salute, previsti dal Codice Privacy e dal Regolamento UE n. 2016/679.
Lei, avendo acquistato prodotti o servizi in vendita sul sito internet di UNICHIM (a titolo esemplificativo non esaustivo: corsi di formazione), comunica i Suoi dati personali per la gestione delle Sue richieste e ogni altra attività a ciò connessa. In tal senso, quindi, riveste il ruolo di Interessato al trattamento. La preghiamo, quindi, di leggere la presente informativa, ricordando che per qualsiasi dubbio o per altre informazioni, può contattare UNICHIM ai recapiti sopra indicati.
1. Tipi di dati oggetto del trattamento
Il Titolare tratterà i dati personali dell’Interessato (art. 4.1 del
Regolamento), raccolti nell'ambito del contratto e/o ai fini della
conclusione dello stesso, tra cui rientrano - a titolo esemplificativo
e non esaustivo - nome, cognome, il numero di telefono mobile,
l'indirizzo e-mail ed in generale i dati di contatto delle persone
nella loro qualità di referente del Fornitore stesso.
In caso di modifica dei dati di recapito, l’Interessato si impegna a
comunicare senza ritardo a UNICHIM i dati aggiornati.
Il Titolare tratterà i dati soltanto nella misura in cui siano
indispensabili in relazione alle finalità di seguito indicate ed
obbligatori per disposizioni di legge. Non è presente un processo
decisionale automatizzato.
2. Finalità, base giuridica e facoltatività del trattamento
I dati personali dell’Interessato saranno trattati per le seguenti finalità:
Trattamento | Base giuridica | Periodo di conservazione | |
---|---|---|---|
A | Iscrizione a corsi di formazione su sito internet | Esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6.1.b GDPR) | 10 anni, salvo diversi termini previsti da normativa |
B |
- Tenuta dei registri contabili - Adempimenti fiscali - Assolvimento eventuali obblighi di legge |
Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art 6.1.c GDPR) | 10 anni, salvo diversi termini previsti da normativa |
C | Gestione del contenzioso | Perseguimento dell’interesse legittimo del Titolare volto alla difesa di un diritto in sede amministrativa e giudiziaria (art. 6.1.f GDPR) | 10 anni, salvo diversi termini previsti da normativa |
D | Attività promozionali su prodotti e/o servizi offerti dal Titolare del trattamento | Consenso eventualmente prestato dall’Interessato (art. 6.1.a GDPR) | Revoca espressa del consenso o richiesta di cancellazione da parte dell’Interessato |
Il conferimento da parte del Fornitore dei propri dati personali per
le finalità di cui ai punti da A a C del presente paragrafo è facoltativo,
ma in difetto non sarà possibile dare esecuzione al contratto.
Il conferimento da parte dell’Interessato dei propri dati personali e
del consenso al trattamento per la finalità di cui al punto D del
presente paragrafo è facoltativo, libero, revocabile. Non è prevista
alcuna conseguenza in caso di rifiuto e diniego del consenso al
trattamento da parte dell’Interessato. L’Interessato potrà revocare/concedere
il consenso al trattamento di cui al punto D in qualsiasi momento,
in maniera agevole e gratuita, scrivendo all’indirizzo email:
privacy@unichim.it.
I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei,
informatici e telematici situati in Paesi nei quali è applicato il
GDPR. I dati personali dell’Interessato sono conservati solo per il
tempo necessario ai fini per cui sono stati raccolti, rispettando
il principio di minimizzazione di cui all’art. 5.1.c del GDPR.
3. Destinatari e trasferimento dei dati personali
I dati personali dell’Interessato potranno essere condivisi con:
- persone fisiche autorizzate dal Titolare al trattamento di dati
personali previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza
(es. dipendenti e collaboratori);
- consulenti e istituti di credito per finalità contabili-amministrative,
società appartenenti al Gruppo, società appaltatrici in caso di
affidamento dei lavori, anche parziali, ad imprese esterne, alcuni
dei quali agiscono in qualità di responsabili del trattamento
(per l'elenco completo ed aggiornato dei responsabili invitiamo
a contattare il Titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati);
- soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i
dati personali dell’Interessato in forza di disposizioni di legge
o di ordini delle autorità.
Il Titolare non trasferisce i dati personali dell’Interessato al di
fuori dello Spazio Economico Europeo.
4. Diritti privacy ex artt. 15 e ss. del Regolamento
L’Interessato ha diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento,
l'accesso ai propri dati, l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione,
la cancellazione, di richiedere la limitazione al trattamento o di
ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da
dispositivo automatico i dati personali che riguardano l’Interessato
stesso nei casi previsti dall'art. 20 del Regolamento.
Informiamo, inoltre, che l’Interessato ha il diritto di opporsi al trattamento,
ai sensi dell'art. 21 del Regolamento, per motivi legittimi, al trattamento
dei dati, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni a tale
trattamento. Le richieste vanno presentate per iscritto al Titolare al
seguente indirizzo: privacy@unichim.it.
In ogni caso l’Interessato ha sempre
diritto di presentare reclamo all'autorità di controllo competente (Garante
per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell'art. 77 del Regolamento,
qualora ritenga che il trattamento dei propri dati sia contrario alla
normativa in vigore.