Approcci per la stima dell’incertezza di campionamento in ambienti di lavoro ed emissioni (UNI EN ISO 20988)

Presentazione del corso
Vengono considerate le difficoltà di un laboratorio di prova per gestire le carte di controllo di un metodo analitico multi parametrico per il quale vengono eseguiti numerosi controlli di qualità per batch analitico.

Se il metodo analitico è visto come processo anche il monitoraggio delle sue performance deve essere pensato e strutturato per consentire un efficace trattamento dei dati prodotti.

Il corso considera, nel dettaglio, i metodi statistici per la gestione dei processi presentando, in particolare, i concetti di capacità e prestazione di un processo.
Dati formativi
Obiettivi Presentazione dei diversi approcci possibili per la stima dell’incertezza di misura nel campo degli ambienti di lavoro e delle emissioni.
Obiettivi specifici Illustrare i principali requisiti della norma UNI EN ISO 20988:2007 "Qualità dell’aria – Linee guida per la stima dell’incertezza di misura”.
Target utenza Il corso è rivolto a personale operante in un laboratorio di prova in qualità di Responsabile di laboratorio o tecnico operativo.
Prerequisiti Conoscenza delle modalità di stima dell’incertezza di misura con approccio metrologico.
Programma
9:00
Registrazione partecipanti
9:15
Presentazione del corso
9:30
Presentazione della Norma UNI EN ISO 20988:2007 con particolare riguardo agli approcci realisticamente applicabili al campo degli ambienti di lavoro e delle emissioni (Bettinelli M.)
11:00
Coffee-break
11:15
Esempi di stima dell’incertezza di misura (Spezia S.)
12:00
Test finale
12:30
Discussione finale
13:00
Chiusura lavori
Relatori Bettinelli Maurizio, Spezia Sandro
Dati generali
Durata 4 ore
Codice TECAPP03
Categoria Tecnico
Livello Approfondimento
Esame finale
Attestato frequenza
Crediti
Tipologia ECM
Numero 4
Professioni Biologo, Chimico
Attenzione, le edizioni potrebbero non erogare i crediti, consultare i relativi dettagli.
Quota di iscrizione
Importo 170,00 € + IVA,  soci 119,00 € + IVA 
Pagamento ANTICIPATO
Coordinate bancarie: https://www.unichim.it/coordinate-bancarie/
Inoltrare la documentazione di avvenuto pagamento a formazione@unichim.it
Condizioni È possibile annullare l'iscrizione fino alla ricezione dell'invito (contenente tutti i dati utili per la partecipazione, normalmente inviato il pomeriggio precedente l'evento).
Unichim si riserva la facoltà di annullare l'evento o di modificarne il programma, dandone tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti.
Prossime edizioni
Al momento non sono previste edizioni per questo corso.