Il modello organizzativo per Processi di un Laboratorio di prova che soddisfa la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018
Avviso
Per questioni organizzative il corso è stato spostato da mercoledì 22 marzo a giovedì 30 marzo
Presentazione del corso |
---|
I Laboratori di prova di qualsiasi tipo e dimensione sono chiamati ad operare in un contesto in continua evoluzione, che richiede assetti organizzativi flessibili, adeguate strategie e sistemi di controllo, in grado di fronteggiare le emergenze e le nuove sfide a livello di prestazioni. L’adozione di un modello organizzativo per processi rappresenta un’opzione efficace allo scopo, oltre ad essere coerente con quanto indicato dalla nuova norma ISO/IEC 17025. Il Corso fornisce le conoscenze teoriche sulle metodologie di identificazione, formalizzazione e gestione dei processi necessari per lo svolgimento delle attività di un laboratorio di prova ed è propedeutico per l’eventuale successiva frequentazione dei corsi di approfondimento. Ai partecipanti sarà fornito il materiale didattico utile per poter definire presso il proprio laboratorio il modello per processi presentato con le opportune personalizzazioni a cura dei singoli partecipanti. |
Altri dati | |
---|---|
Durata complessiva | 8 ore |
Codice | SISGEN01-230322 |
Categoria | Sistema |
Livello | Base |
Esame finale | Sì |
Attestato frequenza | Sì |
Crediti | |
---|---|
Per questo corso non è prevista l'erogazione di crediti. |
Quota di iscrizione | |
---|---|
Importo | 330,00 € + IVA, soci 231,00 € + IVA |
Pagamento |
ANTICIPATO Coordinate bancarie: https://www.unichim.it/coordinate-bancarie/ Inoltrare la documentazione di avvenuto pagamento a formazione@unichim.it |
Condizioni |
È possibile annullare l'iscrizione fino alla ricezione dell'invito (contenente
tutti i dati utili per la partecipazione, normalmente inviato il pomeriggio precedente l'evento). Unichim si riserva la facoltà di annullare l'evento o di modificarne il programma, dandone tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti. |