Analisi di contesto ed approccio alla analisi e gestione del rischio in un laboratorio di prova
Avviso
Per motivi organizzativi il corso è stato posticipato dal 7 giugno al 27 giugno
Presentazione del corso |
---|
La nuova edizione della ISO/IEC 17025:2017, analogamente a norme appartenenti alla stessa serie, richiede che valutazione e gestione dei rischi connessi con le attività esercitate vengano pianificate, utilizzando le modalità ritenute più opportune e facendo riferimento ad eventuali linee guida. La scelta delle modalità riveste un carattere di criticità in relazione all’efficacia del risultato dell’analisi del rischio, condizionando in qualche misura anche la successiva fase di gestione dello stesso. Il Corso prende in esame i requisiti della nuova edizione della norma che necessitano di un’analisi dei rischi, illustrando le metodologie utilizzabili in relazione alla tipologia di rischio da presidiare e fornendo spunti concreti di realizzazione di un sistema di gestione del rischio che consenta al laboratorio di operare in una cornice di maggiore sicurezza. |
Altri dati | |
---|---|
Durata complessiva | 8 ore |
Codice | SISGEN03-230531 |
Categoria | Sistema |
Livello | Base |
Esame finale | Sì |
Attestato frequenza | Sì |
Crediti | |
---|---|
Per questo corso non è prevista l'erogazione di crediti. |
Quota di iscrizione | |
---|---|
Importo | 330,00 € + IVA, soci 231,00 € + IVA |
Pagamento |
ANTICIPATO Coordinate bancarie: https://www.unichim.it/coordinate-bancarie/ Inoltrare la documentazione di avvenuto pagamento a formazione@unichim.it |
Condizioni |
È possibile annullare l'iscrizione fino alla ricezione dell'invito (contenente
tutti i dati utili per la partecipazione, normalmente inviato il pomeriggio precedente l'evento). Unichim si riserva la facoltà di annullare l'evento o di modificarne il programma, dandone tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti. |