Esercitazioni pratiche di utilizzo del sistema di gestione. LABORATORIO NR.1 mappatura

Avviso


Per motivi organizzativi il corso è stato spostato a mercoledì 25 ottobre

Presentazione del corso
Con questo corso impostato principalmente su esercitazioni pratiche di mappatura si vuole trasferire ai partecipanti, attraverso una serie di esercitazioni pratiche, i criteri e le modalità per l’effettuazione della mappatura dei processi in un laboratorio di prova in relazione ai livelli di aggregazione delle attività in macroprocessi, processi e sottoprocessi.
Il corso di fatto rappresenta il completamento del corso sulla mappatura dei processi in quanto consente ai partecipanti di acquisire i concetti base applicativi di quanto trattato nel corso generale.
Dati principali
Obiettivi Comprendere le modalità di realizzazione della struttura organizzativa di un laboratorio di prova secondo i flussi delle attività organizzate in processi che interagiscono tra loro al fine di garantire livelli prestazionali coerenti con le politiche e strategie dell’Organizzazione
Obiettivi specifici - Comprendere le dinamiche organizzative delle attività del laboratorio e le modalità per la loro formalizzazione
- Utilizzare i termini più adeguati per il contesto di riferimento
- identificare le azioni appropriate coerentemente con la struttura del sistema di gestione individuata
Target utenza Il corso è rivolto a personale operante in un laboratorio di prova in qualità di Responsabile di Laboratorio, Responsabile Qualità, Consulenti esterni e a quanti intendano acquisire le competenze necessarie per poter impostare, gestire e migliorare il sistema organizzativo di un laboratorio
Prerequisiti - Esperienza di Laboratorio di prova e Conoscenza della norma UNI EN ISO/IEC 17025:2018.
- Aver partecipato al corso sulla mappatura dei processi (SISGEN01)
Relatori Miccoli Tommaso
Programma 9:00 - Registrazione partecipanti
9:15 - Presentazione del corso
9:30 - Richiamo ai concetti teorici di una organizzazione strutturata per processi
11:00 - Coffee-break
11:15 - Presentazione esercitazione 1, partendo da una struttura organizzativa di riferimento tracciare la mappa dei processi e delle loro interazioni
13:00 - Pranzo
14:00 - Presentazione esercitazione 2, partendo da una struttura organizzativa di riferimento tracciare la mappa dei processi e delle loro interazioni
16:30 - Test Finale
17:00 - Discussione finale
18:00 - Chiusura lavori
Data di svolgimento Mercoledì 12 aprile 2023, inizio ore 9:00
Canale Logo di Zoom
Altri dati
Durata complessiva 8 ore
Codice SISGEN09-230412
Categoria Sistema
Livello Base
Esame finale
Attestato frequenza
Crediti
Per questo corso non è prevista l'erogazione di crediti.
Quota di iscrizione
Importo 330,00 € + IVA,  soci 231,00 € + IVA
Pagamento ANTICIPATO
Coordinate bancarie: https://www.unichim.it/coordinate-bancarie/
Inoltrare la documentazione di avvenuto pagamento a formazione@unichim.it
Condizioni È possibile annullare l'iscrizione fino alla ricezione dell'invito (contenente tutti i dati utili per la partecipazione, normalmente inviato il pomeriggio precedente l'evento).
Unichim si riserva la facoltà di annullare l'evento o di modificarne il programma, dandone tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti.