SISFAD01

La nuova edizione della norma ISO 19011:2018 ed il suo impatto negli audit interni dei Laboratori di Prova

Presentazione del corso
Dopo la pubblicazione delle nuove edizioni delle norme che rappresentano i criteri dell’audit è stata pubblicata anche la norma che riporta in dettaglio la metodologia per l’esecuzione degli audit.
La nuova edizione della norma è stata allineata al nuovo contesto trattato nella norma ISO/IEC 17025 in particolare per quanto attiene la gestione del rischio e l’organizzazione per processi.
Il corso analizzerà i cambiamenti introdotti in chiave applicativa per i laboratori di prova mettendo in evidenza gli impatti sulla conduzione operativa degli audit e le modalità più efficaci per rendere gli audit stessi degli strumenti sempre più integrati nell’operatività del laboratorio e sempre più utili alla Direzione per avere informazioni oggettive sulle prestazioni della propria Organizzazione.
Dati principali
Durata 2 ore
Tipologia Formazione a distanza asincrona
Canale LMS
Obiettivi Comprendere i principali cambiamenti introdotti dalla nuova edizione della norma alla luce del proprio contesto strutturale e organizzativo.
Obiettivi specifici
  • Utilizzare i termini più adeguati per il nuovo contesto di riferimento introdotto
  • Identificare le azioni appropriate coerentemente con i nuovi requisiti normativi richiesti
  • Comprendere i rischi derivanti dalla interpretazione incompleta dei nuovi requisiti
  • Comprendere ed attuare le principali azioni da implementare
Target utenza Il corso è rivolto a Responsabili di Laboratorio, Responsabili Qualità, Personale operativo, consulenti esterni e a quanti intendano acquisire le competenze necessarie per poter avviare ed eseguire gli audit interni in un laboratorio.
Prerequisiti
Relatori Miccoli Tommaso
Programma
M1
Generalità e definizioni - Principi dell’audit
M2
Gestione di un programma di audit
M3
Tipologie di audit
M4
Conduzione di un audit
M5
Competenze e Valutazione degli Auditor
Esame finale Previsto (l'esecuzione è richiesta entro i tre giorni successivi alla conclusione del corso)
Attestato frequenza Previsto
Crediti ECM
Per questo corso non è prevista l'erogazione di crediti, per qualsiasi necessità contattaci a formazione@unichim.it.
Iscrizioni
Stato Le iscrizioni sono aperte, utilizzare il bottone in fondo alla pagina per iscriversi, per qualsiasi necessità contattaci a formazione@unichim.it.
Importo 105,00 € + IVA 22% (non soci 150,00 € + IVA 22%)
Pagamento BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO
Le coordinate bancarie sono disponibili qui. Inoltrare la documentazione di avvenuto pagamento a formazione@unichim.it.
Prossime edizioni
Il corso è registrato e subito disponibile sulla nostra piattaforma LMS, utilizza il bottone qui sotto per procedere con l'iscrizione.