TECVAL01
Il processo di validazione (metodi, tarature, acquisti e fornitori)
| Presentazione del corso |
|---|
|
Il corso affronta il processo di validazione focalizzando l’attenzione sui processi relativi ai metodi, alle tarature e al LIMS di laboratorio. Il partecipante verrà condotto nella costruzione di una corretta programmazione del processo di validazione. |
| Dati principali | |
|---|---|
| Durata | 4 ore |
| Tipologia | Formazione a distanza sincrona |
| Obiettivi | Presentare e discutere le principali attività da prevedere per la corretta impostazione e gestione di un processo di validazione. |
| Obiettivi specifici |
- Descrivere significato e modalità della validazione dei metodi analitici; - Illustrare il concetto di validazione della validazione della taratura con esempi specifici; - Descrivere i concetti e le modalità di validazione nel caso del LIMS, con individuazione delle specifiche attività di competenza del fornitore e del laboratorio. |
| Target utenza | Il corso è rivolto a personale operante in un laboratorio di prova in qualità di Responsabile di laboratorio o tecnico operativo. |
| Prerequisiti | Conoscenza della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018. Per la partecipazione a questo corso è fortemente consigliato aver partecipato ai corsi relativi alle tarature di strumentazione semplice e complessa, alle carte di controllo e al calcolo dell’incertezza di misura o comunque avere adeguate conoscenze sugli argomenti di questi corsi. |
| Relatori | Landone Selene (LabAnalysis), Spezia Sandro (Unichim) |
| Programma |
9:00 - Introduzione al corso 9:15 - La validazione del LIMS di un laboratorio analitico (Landone S.) 11:00 - La Validazione dei metodi analitici e delle tarature, teoria e esempi applicativi (Spezia S.) 12:30 - Discussione finale 13:00 - Chiusura lavori |
| Attestato frequenza | Previsto |
| Crediti ECM |
|---|
| Per questo corso non è prevista l'erogazione di crediti, per qualsiasi necessità contattaci a formazione@unichim.it. |
| Iscrizioni | |
|---|---|
| Stato | Consultare il dettaglio delle prossime edizioni per procedere con l'iscrizione, per qualsiasi necessità contattaci a formazione@unichim.it. |
| Importo | 175,00 € + IVA 22% (non soci 250,00 € + IVA 22%) |
| Pagamento |
BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO Le coordinate bancarie sono disponibili qui. Inoltrare la documentazione di avvenuto pagamento a formazione@unichim.it. |
| Condizioni | È possibile annullare l'iscrizione fino alla ricezione dell'invito contenente tutti i dati utili per la partecipazione (normalmente inviato il pomeriggio precedente l'evento). Ricevuto l'invito l'annullamento non è più possibile. Unichim si riserva la facoltà di annullare l'evento o di modificarne il programma, dandone tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti. |
| Prossime edizioni | |
|---|---|
| Al momento non sono previste edizioni, per qualsiasi necessità contattaci a formazione@unichim.it. |