TECINF01-250529
Corso avanzato di Microsoft Excel per la costruzione delle Carte di Controllo
Presentazione del corso |
---|
L'obiettivo del corso è dare a un utente di base le capacità per usare al meglio lo strumento Excel, migliorando la produttività delle attività di registrazione e di analisi statistica. Si raggiunge questo fine strutturando in modo più efficace e dinamico le registrazioni dei dati, che consentono così calcoli e analisi statistiche più robusti, dinamici e facilmente consultabili. Il corso porterà passo-passo i partecipanti alla realizzazione di carte di controllo multi-parametriche e dinamiche sfruttando le nuove funzionalità di Excel. Questo permetterà ai partecipanti di acquisire competenze per realizzare dei sistemi automatici per l’importazione e l’analisi dei dati prodotti da strumenti di laboratorio o da altri formati digitali. |
Dati principali | |
---|---|
Durata (complessiva) | 12 ore |
Data di svolgimento |
Giovedì 29 maggio 2025 ore 9:00, durata 4 ore. Martedì 3 giugno 2025 ore 9:00, durata 4 ore. Giovedì 5 giugno 2025 ore 9:00, durata 4 ore. |
Luogo di svolgimento | Via web tramite la piattaforma Zoom |
Obiettivi | Aumentare le capacità di analisi dei dati e la produttività di un laboratorio sfruttando a pieno le potenzialità di uno strumento che tutti già possiedono ed utilizzano giornalmente. Essere in grado di effettuare un’analisi statistica dei dati per la realizzazione di carte di controllo multi-parametriche e dinamiche. |
Obiettivi specifici |
- Le Basi: Interfaccia, navigazione, inserimento dati, interfaccia custom - Tipi di Dati - Oggetti: Range nominali e tabelle - Funzioni e formule: base, avanzate, condizionali - Analisi dei dati: formattazioni condizionali e Pivot - Power Query - Power Pivot - Minima utilizzazione di linguaggi di programmazione DAX e M-code |
Target utenza | Il corso è rivolto a personale operante in un laboratorio di prova (Responsabili di Settore o Tecnici Operativi), a consulenti esterni e a quanti intendano acquisire le competenze necessarie per un utilizzo corretto delle funzioni base al fine di poter scoprire o sfruttare al meglio le funzioni avanzate di Microsoft Office Excel. |
Prerequisiti | Conoscenze elementari di statistica e di Microsoft Office Excel. (Versione di Microsoft Excel richiesta: 2019 o successive) e conoscenza della norma ISO 7870-2 sulle carte di controllo. |
Relatori | Bettinelli Claudio |
Programma |
Parte 1
9:00 - Introduzione al corso
9:00 - Presentazione e utilizzo di Power Query per l’importazione di dati in Excel
9:00 - Utilizzo di Power Query per l’importazione di dati e formule avanzate M code |
Esame finale | Previsto (l'esecuzione è richiesta entro i tre giorni successivi alla conclusione del corso) |
Attestato frequenza | Previsto |
Crediti ECM |
---|
Per questo corso non è prevista l'erogazione di crediti, per qualsiasi necessità contattarci a formazione@unichim.it. |
Iscrizioni | |
---|---|
Stato | Le iscrizioni sono aperte, utilizzare il bottone in fondo alla pagina per iscriversi, per qualsiasi necessità contattarci a formazione@unichim.it. |
Importo | 497,00 € + IVA 22% (non soci 710,00 € + IVA 22%) |
Pagamento |
BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO Le coordinate bancarie sono disponibili qui. Inoltrare la documentazione di avvenuto pagamento a formazione@unichim.it. |
Condizioni | È possibile annullare l'iscrizione fino alla ricezione dell'invito contenente tutti i dati utili per la partecipazione (normalmente inviato il pomeriggio precedente l'evento). Ricevuto l'invito l'annullamento non è più possibile. Unichim si riserva la facoltà di annullare l'evento o di modificarne il programma, dandone tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti. |