TECMIC01-250404
La nuova ISO 7218 per la gestione dei laboratori di microbiologia alimentare
Presentazione del corso |
---|
Il corso ha lo scopo di presentare i requisiti e le novità introdotte dalla nuova norma ISO 7218:2024 per i laboratori di microbiologia. |
Dati principali | |
---|---|
Durata (complessiva) | 4 ore |
Data di svolgimento | Venerdì 4 aprile 2025, ore 14:00. |
Luogo di svolgimento | Via web tramite la piattaforma Zoom |
Obiettivi | Presentazione dei requisiti proposti dalla norma ISO 7218:2024. |
Obiettivi specifici |
Il corso ha lo scopo di presentare i requisiti e le novità introdotte dalla nuova norma ISO 7218:2024 per i laboratori di microbiologia. Nello specifico verranno valutati gli aspetti relativi alla gestione delle dotazioni, all’espressione del risultato delle prove quantitative, alle attività del controllo e dell’assicurazione della qualità dei risultati. |
Target utenza | Il corso è rivolto a personale operante in un laboratorio di prova (Responsabili di Settore o Tecnici Operativi), a consulenti esterni |
Prerequisiti | Il corso è consigliato agli operatori di prove in ambito microbiologico. |
Relatori | Moschin Anna |
Programma |
14:00 - Introduzione al corso 14:15 - Presentazione i requisiti relativi a: i luoghi di lavoro, il personale, le procedure di decontaminazione del materiale e della vetreria, la preparazione dei terreni e dei reagenti 15:00 - Focus sulle novità introdotte dalla ISO 7218:2024 relativamente alle dotazioni e, nello specifico, valutati i requisiti delle apparecchiature da utilizzare per l'esecuzione delle prove (p.e. incubatori, misuratori di temperatura, etc.) 16:00 - Valutazione delle modalità di allestimento delle prove microbiologiche e espressione del risultato corredato dalla relativa incertezza di misura 17:00 - Approfondimento delle attività di controllo qualità nei laboratori microbiologici e della verifica e validazione dei metodi di prova 17:30 - Discussione finale 18:00 - Chiusura lavori |
Esame finale | Previsto (l'esecuzione è richiesta entro i tre giorni successivi alla conclusione del corso) |
Attestato frequenza | Previsto |
Crediti ECM |
---|
Per questo corso non è prevista l'erogazione di crediti, per qualsiasi necessità contattarci a formazione@unichim.it. |
Iscrizioni | |
---|---|
Stato | Le iscrizioni sono aperte, utilizzare il bottone in fondo alla pagina per iscriversi, per qualsiasi necessità contattarci a formazione@unichim.it. |
Importo | 175,00 € + IVA 22% (non soci 250,00 € + IVA 22%) |
Pagamento |
BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO Le coordinate bancarie sono disponibili qui. Inoltrare la documentazione di avvenuto pagamento a formazione@unichim.it. |
Condizioni | È possibile annullare l'iscrizione fino alla ricezione dell'invito contenente tutti i dati utili per la partecipazione (normalmente inviato il pomeriggio precedente l'evento). Ricevuto l'invito l'annullamento non è più possibile. Unichim si riserva la facoltà di annullare l'evento o di modificarne il programma, dandone tempestiva comunicazione a tutti gli iscritti. |